Tutto il nero dell'Italia
									A cura di Chiara Bertazzoni 
										ISBN 88-87468-53-2 
										Edizioni Noubs (2007) € 13,00 
									"Il noir dilaga, nel nostro Paese. E parla lingue regionali, paga il doveroso tributo ai paletti del genere, scava nei temi caldi del contemporaneo e, con un occhio alla tradizione e uno al futuro, rinnovando le nostre inquietudini, rinnova anche se stesso". 
									Con queste poche righe Giancarlo De Cataldo presenta questa antologia, cogliendone i punti fondamentali. Un percorso che si sviluppa, attraverso la penna di venti autori, regione per regione, creando un quadro complesso e oscuro della nostra penisola. 
									Ogni racconto è caratterizzato dalle sue peculiarità tematiche e stilistiche, ma tutti sono accomunati da un filo nero che scava nelle realtà locali, illustrando un'Italia dalle tinte forti, reali e concrete. Una lettura che appassiona, coinvolge, intriga, alla scoperta anche di autori nuovi e promettenti, che potrebbero essere il futuro del noir italiano. 
									  
								 | 
								
									   
									L'uomo invisibile è il racconto 
										di Paolo Agaraff incluso nell'antologia 
									
										L'uomo invisibile
										Si aggira silenzioso tra le vie cittadine, i giardinetti del Passetto e i banchetti di pesce del Mandracchio, il porto peschereccio di Ancona. 
											Male in arnese, la barba sfatta, è inseparabile dal fido cartone di vino da cucina. Ed è l'unico che può vedere gli orrori che strisciano tra gli ignari concittadini. Un noir tutto anconetano. 
									 
								 |