Il quinto cilindro
									di Paolo Agaraff 
										ISBN 978-88-96793-20-6 
										Edizioni Montag (2010) 
										€ 14,00 
									Archeologia. Civiltà perdute. Visitatori da un altro pianeta, capaci di influenzare la storia e gli eventi terrestri nel passato e nel presente. Con Il quinto cilindro, Paolo Agaraff affronta l'argomento con il suo solito stile dissacrante. 
									Tre vecchi e terribili pensionati, già protagonisti de Le Rane di Ko Samui (Pequod, 2003) e I ciccioni esplosivi (Montag, 2009), si trovano coinvolti in trame di respiro interplanetario, scaraventati in una realtà cristallizzata al tempo della nascita dell'impero romano. I tre pensionati rischieranno la vita, l'amicizia e la sanità mentale, barcamenandosi tra alieni chitinosi, montagne impervie, cupe leggende, riti oscuri, rivoluzioni giacobine e sanguinose controrivoluzioni, scrutati dall'instancabile appendice visiva della remota Sentinella. 
									Il quinto cilindro è un pastiche fantastorico-lovecraftiano che deforma ed evidenzia gli aspetti più assurdi della realtà quotidiana, nella tradizione della fantascienza sociologica. 
							 | 
								
									   
										In copertina: Labirinto Budavari  
										per gentile concessione  
										dell'Ufficio Turistico di  Budapest. 
								
								Scarica un assaggio del libro: 
								   Primo cilindro (164KB) 
								 |