Paolo Agaraff

Colofone

Condividi

-

In libreria:
La copertina di Marchenoir

-

Non pago di leggere

""
Il mio nome è Agaraff. Paolo Agaraff. Voi diffonderete il mio verbo.
Il complemento oggetto l'ho già appaltato a una cooperativa.
Ora sapreste dirmi dove posso trovare un Samovar?

Paolo Agaraff vi dà il benvenuto nel suo sito ufficiale.

Se non avete mai sentito parlare di Paolo Agaraff, potete scoprire qualcosa in più su di lui consultando le sue note biografiche. Una simile creatura non può che circondarsi di strani figuri: ecco i suoi vicini di casa. Se la cosa vi ha incuriosito, vi proponiamo di dare un'occhiata a quello che scrive: ecco i suoi libri e i suoi giochi.
E ora dite la vostra: ecco come contattarlo.

Feed ATOM 1.0 Ultime notizie

Mostro indicatore di novità
Misteri & Efferatezze Edizione Definitiva
(08-08-2023)

Matteo Ponzoni, l'esorcista sospeso a divinis per aver posseduto la posseduta, è il protagonista di una serie di racconti pubblicati da Paolo Agaraff nell'antologia "Misteri & Efferatezze", liberamente scaricabile da LiberLiber e dal sito agaraffo. Ebbene, finalmente abbiamo integrato l'antologia con i racconti di Pelagio D'Afro, in un'edizione definitiva ora disponibile su Amazon. Sia in digitale che in cartaceo. La versione digitale sarà disponibile gratuitamente finché ce lo consente il signor Amazon.

Non è morto ciò che può attendere in eterno
(17-06-2023)

Pensavate che Agaraff fosse defunto? Be’, ricordate che non è morto ciò che può attendere in eterno, e col passare di strani eoni anche la morte può morire. E infatti ancora c’è chi gioca a Cthulhucaust e magari a breve arriverà qualche nuova iniziativa agaraffiana. Attendete fiduciosi. Oppure no.

Ponzoni ancora più Liber(o)Liber(o)
(22-06-2020)

Misteri & Efferatezze approda su Liber Liber. Per festeggiare l'evento, condividiamo l'originale prefazione di Andrea Angiolino.

Colonne d'Ercole
(22-06-2020)

Da domani disponibile su Delos Store e Amazon il nuovo romanzo del figlio/cugino Pelagio D'Afro: Colonne d'Ercole, il ritorno della grande avventura, ispirata ai grandi classici, da Dumas a Salgari, per concludersi con i toni fantastici di Verne.

D12 domande a Paolo Agaraff
(22-06-2020)

Andrea de Bellis intervista il vostro Agaraff su Player.it. D12 domande sul gioco, la vita, l'universo e tutto quanto. E tante altre interviste interessanti nella sezione dedicata del sito.

(Altre notizie»)